La “Sagra dei primi alla francescana“, in programma a Greccio il 13 e 14 dicembre, rappresenta una gustosa occasione non solo per assaggiare ricette uniche realizzate con le materie prime di tanti secoli fa, ma anche per scoprire luoghi dal fascino unico che nel periodo natalizio diventano ancora più accoglienti e suggestivi. E’ il caso del Museo Internazionale del Presepio, unico nel suo genere, oppure del maestoso il Santuario del Presepe, uno dei monumenti più importanti della storia del francescanesimo, arroccato sulla roccia di un costone boscoso come un nido di aquila.

Ma anche il centro storico di Greccio riserva gradite soprese e a fare da sfondo alla “Sagra dei primi alla francescana” sarà il Mercatino di Natale: nel suggestivo percorso fra le casette di legno, i visitatori potranno calarsi in un ambiente magico e familiare fatto di colori, luci, sapori e musica, una miscela di tradizione, presepi artistici, decorazioni natalizie, artigianato in legno, vetro, metallo, ceramica e prodotti tipici locali. E visto che il Natale si festeggia in tavola, fra i banchi saranno serviti i prodotti di eccellenza di una terra, il Reatino, che sforna da sempre materie prime di altissima qualità: gamberi di fiume, mostaccioli, tartufi, panpepato, pasta e cioccolata fatta in casa.