All’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, nella sede storica del Gianicolo, anteprima ufficiale della 44esima edizione del Giffoni Experience, in programma a Giffoni Valle Piana, in provincia di Salerno, dal 18 al 27 luglio. Una giornata di animazioni e spettacoli dal vivo per i piccoli pazienti dell’Ospedale Pediatrico promossa in collaborazione con Aura, l’espressione sociale del Giffoni Experience.
I viali dell’Ospedale saranno percorsi sui trampoli dagli artisti di strada della “Baracca dei Buffoni” con uno spettacolo itinerante “Tra le nuvole”. I tenori del Teatro San Carlo di Napoli si esibiranno nel Castello dei giochi, l’autore e compositore Vincenzo Incenzo interpreterà nella ludoteca alcune delle sue canzoni più famose. I pazienti ricoverati potranno inoltre assistere alla proiezione del film di animazione della Disney “Frozen – Il regno di ghiaccio”. Sul cielo sopra l’Ospedale si librerà in volo il “drone” del Giffoni Experience (guidato da Mattia e Marco D’Agostino), che effettuerà suggestive riprese aeree della città e del Gianicolo.
«È un rapporto ormai consolidato – spiega Giuseppe Profiti, presidente del Bambino Gesù – quello che ci lega al Giffoni Film Festival e all’associazione Aura, cui siamo grati per l’attenzione e la generosità nei confronti dei nostri pazienti. Quello che ci accomuna è l’impegno non solo per la salute dei bambini e dei ragazzi, che è il nostro compito specifico, ma anche per il loro benessere psicologico ed emotivo, per il loro percorso di crescita culturale ed educativo. Da questo punto di vista, il cinema è senz’altro uno strumento fondamentale».
L’apertura ufficiale del GFF al Bambino Gesù vedrà la presenza del direttore artistico del Giffoni Experience Claudio Gubitosi, del presidente Pietro Rinaldi, della presidente di Aura Alfonsina Novellino. Ospite d’eccezione il giornalista Rai Tonino Pinto. Il kit del giurato verrà consegnato nelle mani di alcuni pazienti dell’Ospedale Pediatrico, che anche quest’anno faranno parte della giuria del Festival per vivere un’esperienza felice di autonomia e integrazione con gli altri coetanei.