Sabato 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica di Roma arrivano i Nomadi: la storica e longeva rock band italiana torna dunque a suonare nella Capitale e con l’occasione presenterà il suo nuovo disco, ”Nomadi Dentro”, che dà anche il titolo al tour. L’album contiene, tra gli altri, un brano firmato da Alberto Salerno ed uno scritto da Francesco Guccini. Il nuovo lavoro è anticipato dal singolo “Decadenza”, che è anche il primo brano inedito dei Nomadi cantato da Yuri Cilloni, nuova voce della band, insieme a Massimo Vecchi.
Dal palco dell’Auditorium dunque i Nomadi presenteranno anche il loro nuovo album, oltre a suonare i vari successi che li hanno accompagnati in più di 50 anni di carriera. L’esordio della band risale addirittura al 1963, quando Beppe Carletti ed Augusto Daolio decidono di fondare i Nomadi. Due anni dopo esce il loro primo 45 giri dal titolo ”Donna la prima donna” e nel 1966 inizia anche la collaborazione con un allora sconosciuto Francesco Guccini. Da questo sodalizio nascono canzoni che segneranno una tappa fondamentale nel panorama musicale italiano: ”Noi non ci saremo” e ”Dio è morto”, solo per citare due tra le canzoni più famose. Nel 1972 poi l’exploit con ”Io Vagabondo” , ancora oggi canzone simbolo della band e inno per diverse generazioni. Da questo momento inizia la scalata verso il successo, con partecipazioni televisive, varie presenze alle manifestazioni canore e numerosi lavori discografici che porteranno la band ad avere un riconoscimento ufficiale da parte di critica e pubblico.
Nonostante diverse sostituzioni all’interno del gruppo, i Nomadi, anche forse per tenere fede al loro nome, non si sono mai fermati, ma al contrario sono sempre riusciti a rinnovarsi, a modernizzarsi ed trarre nuova linfa musicale da ogni nuovo componente. Ed ecco allora spiegato perchè, dopo 54 anni, loro sono ancora lì: 90 concerti all’anno in tutta la Penisola con una media annuale di 1.000.000 di spettatori che comprendono bambini, genitori e nonni, creando così quello che si può definire il ”popolo nomade”. Inoltre la band ha assunto anche la nomina di gruppo più longevo in Italia, ma si può benissimo allargare lo sguardo anche oltre, visto che nel mondo prima dei Nomadi per nascita ci sono solo i Rolling Stones…
Sabato 27 Gennaio 2018
Auditorium Parco della Musica, viale Pietro De Coubertin, 30
Biglietti a partire da € 21,75 + diritti di prevendita