Allergie anche in autunno. Intensificare le pulizie di casa alla fine dell’estate e godersi il sole degli ultimi week end di bel tempo. Sono questi, secondo gli allergologi della Simer (Società italiaan medicina respiratoria) gli accorgimenti per prevenire le allergie autunno-inverno, soprattutto contro gli acari della polvere.
«Nelle prossime settimane aumenterà la concentrazione degli allergeni degli acari della polvere nelle stanze – spiega G. Walter Canonica, direttore della clinica delle Malattie dell’apparato respiratorio e allergologia dell’università di genova – Per difendersi è consigliabile prepararsi alla prossima stagione con un’accurata pulizia di ogni ambiente chiuso».
Le giornate più corte e il conseguente minore irraggiamento della pelle, oltretutto, determina una diminuzione di vitamina D, potenziale difesa fisiologica contro le allergie respiratorie.
«In Paesi che non hanno una forte esposizione al sole, la popolazione è maggiormente soggetta alle patologie autoimmuni rispetto a chi vive in località più soleggiate. Questi sono accorgimenti utili per tutti mentre per le persone fragili o anziane è consigliata anche la vaccinazione contro l’influenza o lo pneumococco».