Compie 25 anni la storica kermesse romana dedicata alla comicità che ritorna, dal 18 giugno al 6 settembre, nella splendida cornice del Parco del Celio, a due passi dall’anfiteatro Flavio.
Il 18 giugno si inaugura la rassegna con uno spettacolo a Ingresso Gratuito in cui saranno presenti gli artisti in cartellone. Il giorno dopo, venerdì 19 giugno, sale sul palco Demo Muracon lo spettacolo “One Man Chef”.
Il 20 giugno, il 18 luglio, l’8 e il 30 agosto Andrea Perroni presenta “Siete tutti invitati”, un one man show in cui il protagonista interpreta se stesso a un party in cui incontra i più svariati personaggi che gli permettono di mostrarci il bello e il brutto dell’Italia.
Il 21 giugno, in occasione della Festa Europea della Musica, Antonio Covatta rivisita, in chiave ironica, un’ipotetica e bizzarra carriera artistica costellata di insuccessi nel campo del teatro, del cinema, della televisione e della musica leggera.
Tutti i martedì, a partire dal 23 giugno, il Comic Ring Show di Stefano Fabrizi porta sul palco un nutrito gruppo di comici (Marco Capretti, Alessandro Serra, Antonio Covatta, Paolo Arcuri, Oscar Biglia, Marco Passiglia, Andrea & Simone, Marina Marchione, Fabio Parisella, Mario Barletta, Marco e Mattia, Mago Lupis, Felice Capello, João Turchi, Denise Sicignano, Giuseppe De Siato, Stefania Pellegrino, Davide Silvestri, Michela Fontana e Lucrezia Petracca) per un’ora e mezza di risate tra monologhi, parodie, imitazioni, magia comica, personaggi e improbabili disturbatori.
Il 25 giugno è la volta del duo di “Colorado” Francesca Milani & Danilo De Santis con le sue variegate e surreali situazioni di coppia. Il 26 giugno, il 3, 10 e il 25 luglio, il 5, il 21 e il 28 agosto e il 4 settembre l’attore e musicista Dado propone “Dado Comico”, due ore di divertimento puro grazie a un repertorio originale ed esplosivo, senza rinunciare ai suoi immancabili cavalli di battaglia.
Il 27 giugno, il 23 luglio, il 22 agosto e il 6 settembre Alessandro Di Carlo presenta il suo cabaret dissacrante in “Come viene viene”.
Il 28 giugno, il 19 luglio, il 9 e il 29 agosto “Il Professor Rimorchio” di Dario Cassini rivela come sopravvivere a una donna e restarle accanto per tutta la vita senza farsene accorgere.
Giovedì 2 luglio, Oscar Biglia porta in scena “A me i soldi m’hanno sempre girato al largo!”.
Il 4 e il 26 luglio, il 6 e il 27 agosto Antonello Costa presenta il “Kitmancula World Tour 2015” uno spettacolo frizzante, divertente, coinvolgente e assolutamente da non perdere, adatto a tutte le fasce di pubblico. Il 5 luglio, il 13 agosto e il 3 settembre Enzo Salvi & Mariano D’Angelopresentano “Interessante!”, proponendo una serie di gag, monologhi e situazioni comiche che rappresentano a pieno il mondo che ci circonda.
Il 9 luglio arriva lo spettacolo di cabaret “C’ho i miei tempi” di Marco Passiglia, seguito l’11 luglio da Marco Capretti e il suo “Fate i buoni” esilarante show in risposta alle innumerevoli esortazioni a rigare dritto e a comportarsi bene.
Il 12 luglio arriva il duo formato da Nino Taranto e Paciullo con “Il figliol prodigo Reloaded”, un divertente dialogo tra padre e figlio all’insegna di contrasti portati all’eccesso.
Il 16 luglio, il 20 agosto e il 5 settembre è la volta del duo comico di Fabrizio Nardi e Nico Di Renzo, in arte Pablo e Pedro, nello spettacolo “Anche gli avvocati hanno un cuore”. Il 17 luglio Cinzia Leone porta in scena “Disorient Express”, fotografia di un’umanità disorientata e travolta da costanti cambiamenti.
Il 30 luglio il “Colorado Show” con Alberto Farina, Gianluca Fubelli insieme a Tirocchi e Paniconi con spettacolo in cui i protagonisti si alterneranno sul palco per creare una sinergia comica irripetibile.
Il 2 agosto Alessandro Serra con “Italiani, ma non troppo” porta sul palco le idiosincrasie dell’italiano medio nel suo quotidiano. Il 7 agosto lo spettacolo dello showman romano Luciano Lembo mette in scena una carrellata di gag ispirate alla vita di tutti i giorni. Il 16 agosto ritorna Marco Capretti con lo spettacolo “Ti presento Roma mia”, un’occasione per raccontare con ironia la vita nella Capitale.
Il 23 agosto si esibisce sul palco il duo formato dai cabarettisti Demo Mura e Salvatore Gisonnacon “L’Amore ai tempi di Facebook”. Mercoledì 26 agosto torna il Colorado Show di Alberto Farina e Gianluca Fubelli, questa volta insieme a Gianluca Impastato. Il 2 settembre tocca invece alla comicità travolgente di Fabrizio Gaetani e gli Effervescenti Naturali.
Ma All’Ombra del Colosseo, quest’anno, non è solo comicità. Ad arricchire l’offerta della storica rassegna dell’Estate Romana ci sarà anche la Grande Opera. Ogni lunedì dal 22 giugno al 31 agosto, la kermesse ospita concerti per canto e pianoforte con le opere più celebri del melodramma, come La Traviata, Rigoletto, Il Trovatore, Carmen, La Bohème, Tosca, Turandot, L’Elisir d’Amore, Lucia di Lammermoor e molte altre.
Altra importante novità di questa 25esima edizione è il Colosseo Jazz Fest, organizzato in collaborazione con il Saint Louis Music College di Roma, che vedrà avvicendarsi sul palco del Parco del Celio alcuni tra i più importanti musicisti del panorama jazz italiano: Gegè Telesforo, Maria Pia De Vito, Roberto Gatto, Rosario Giuliani e Luciano, Doctor 3, Sergio Caputo e un concerto omaggio dedicato a uno dei più grandi crooner italiani: Nicola Arigliano.
Parco Celio – Colosseo
Ingresso Via Di San Gregorio – Parco Del Celio
Ingresso diversamente abili, passeggini e sedie a rotelle: Viale Parco del Celio
Orario 21.45 serate Comici e del Colosseo Jazz Fest
Orario 21.00 concerti La Grande Opera
Orari Botteghino arena: 20:00 – 22:30
RomaNotizie.it