Nasce BiPiù, il sistema di “mobile ticketing” che consiste nell’acquistare e timbrare il bit col cellulare. L’iniziativa, annunciata l’estate scorsa da Atac e ribadita a dicembre dal sindaco Ignazio Marino ad un congresso sul turismo, consiste in un “sistema di vendita dei titoli di viaggio dematerializzati – fanno sapere dall’azienda di trasporto – che consentirà ai passeggeri di acquistare il biglietto direttamente con il proprio smartphone”, con l’obiettivo di “integrare il sistema di bigliettazione elettronica con le nuove funzionalità tecnologiche”.

In sostanza, basterà scaricare dal proprio store online l’applicazione MyCicero, per poi acquistare il bit e avere, quando lo si desidera, sul proprio smartphone l’equivalente di un ticket cartaceo. La vidimazione avverrà quindi inquadrando con lo smartphone il QR-Code presente sugli autobus o sui tornelli della metro e cliccando il tasto che consentirà di timbrare.

Quali smartphone potranno acquistare il titolo di viaggio dematerializzato?

Atac ha effettuato sperimentazioni sia con Android che con iOS, perciò la copertura riguarderà gran parte dei cellulari di ultima generazione.

Il mobile ticketing riguarderà, senza costi aggiuntivi, anche l’abbonamento. Per ora potrà essere utilizzato su tutti i servizi di superficie del circuito Metrebus: bus, tram e filobus Atac, mezzi di trasporto Roma Tpl e Cotral, ferrovie Trenitalia. In metropolitana il servizio per ora è utilizzabile sulle linee A, B, B1, ferrovia Roma-Lido e sulla stazione Flaminio della ferrovia Roma-Viterbo. A breve il servizio sarà attivo anche sull’intera tratta della Roma-Viterbo e sulla linea