C’è massima allerta anche all’aeroporto di Fiumicino dopo l’attentato di questa mattina nello scalo di Bruxelles. Il livello di sicurezza al Leonardo Da Vinci, già su standard elevati dopo gli attacchi terroristici di Parigi, è stato innalzato ulteriormente. I controlli dei passeggeri ai varchi di sicurezza sono stati intensificati ed è stato aumentato il numero dei vigilanti ai chek in. Molti gli agenti anche davanti ai banchi delle compagnie aeree.

Tutti i voli da e per Bruxelles sono stati cancellati. Oggi ne erano stati programmati sette. Ne sono decollati però solamente due: uno alle 6,35 della Brussels airlines e uno delle 7 di Ryanair. Alitalia fa sapere che nessun aereo della compagnia è presente all’aeroporto Zaventem. Il volo per Bruxelles che doveva partire stamattina da Roma è stato fermato e i voli da Bruxelles per la Capitale erano già decollati al momento dell’attentato.

Più stringenti i controlli sui passeggeri del Terminal 5 da dove partono i voli delle linee aeree americane e gli altri cosiddetti a rischio. All’esterno del Terminal un Suv blindato della Polaria presidia l’ingresso, con uomini dotati di giubbotto antiproiettile e fucili con mirini al laser. Pattuglie di agenti e carabinieri sia in divisa che in borghese, anche accompagnati da unità cinofile, circolano anche all’interno delle altre 3 aerostazioni. Massima attenzione anche a valigie, zaini e pacchi lasciati incustoditi.

La Questura di Roma ha disposto il rafforzamento dei controlli su tutti gli obiettivi sensibili come metropolitane e stazioni ferroviarie. Rafforzata la vigilanza sulle ambasciate del Belgio presso la Repubblica Italiana e la Santa Sede, così come sulle residenze dei diplomatici e sugli istituti culturali belgi. C’è attenzione anche per quanto riguarda stazioni e metropolitane.