Ostia Antica batte Pompei. Ed è il sito archeologico più visitato in Italia nel mese di luglio. A rivelarlo è il ministero dei Beni culturali, che traccia un bilancio dei biglietti staccati nei musei nazionali a trenta giorni di distanza dall’applicazione della rivoluzione del piano tariffario e degli orari di apertura dei musei introdotta dal ministro Franceschini.
Le quattro aperture con orario prolungato serale del venerdì, sottolinea il ministero dei Beni culturali, “hanno riscosso una crescente attenzione da parte dei visitatori, con degli incrementi pari a oltre il 20% a ogni appuntamento”.
Stupisce, però, il dato degli scavi di Ostia antica, che nel solo mese di luglio hanno registrato un incremento di pubblico del 23,4% contro+7,2 di Pompei o il +15,9% degli scavi di Ercolano.