Nella notte di San Lorenzo due cantine vinicole guidate entrambe da donne, aprono le loro porte.
La prima è la Ganci e Milone a Borgo Grappa a pochi chilometri da Latina che proprio nella serata di sabato 9 agosto riserva a partire dalle 19.30 sorprese per wine lovers e enoappassionati. Visite in cantina, degustazioni di Colle Parito il loro bianco chardonnay oppure di malvasia Aurora o Tramonto rosso un merlot del Circeo doc, sono in primo piano insieme ad una cena da prenotare a 25 euro a base di prodotti della loro azienda tra verdure, paste fresche, maialino al forno e frittate.
Dopo tutti con il naso all’insù per osservare le stelle e i pianeti con l’Associazione Pontina Astrofili e con i telescopi a disposizione si potrà vedere addirittura la luna.
Alla Luna del Casale sui colli lanuvini di proprietà di Nicoletta Sirbu si cena invece con prosciutto di Bassiano, bruschette, farro all’amatriciana, verdura trifolata con mentuccia, fagottini di sfoglia ripieni con verdure e formaggio, sorseggiando i loro due spumanti rosé brut o Calende nonché rossi come Meridies e Alessandro, con tanto di musica dal vivo e osservazione delle stelle sdraiati sul prato (per sicurezza attrezzati di plaid, malgrado la stagione) mentre una cantante lirica in tarda serata intona sinfonie speciali. Il costo della serata? 45 euro compresa una bottiglia di vino omaggio.
E se l’azienda Casale Cento Corvi sabato 9 e domenica 10 è presente con il suo rosso Giacchè e la prima vendemmia di Vermentino igt alla manifestazione gastronomica di Manziana dalle 18.30 alle 23 nel centro del paese, all’azienda agricola Morani sulla strada verso Tolfa si brinda sotto le stelle nella loro trattoria Guendalina con i tavoli en plein air. Sulle tovaglie a quadri arriva il rosso toscano giovane e il morellino di Scansano prodotto a Montecivoli da Leonardo Prosperetti il figlio di Guendalina Morani, come giusto complemento di una cena «stellare» a base di paste fatte in casa col loro grano, pane home made con lievito madre, carni della loro azienda cotte alla griglia. Ma volendo qui si degustano anche i vini biologici dell’azienda laziale Donato Giangirolami con i vigneti sulla Pontina.
Volendo rimanere in riva al mare, Calici sotto le stelle è anche sulla spiaggia di Santa Severa a mezz’ora di automobile a Nord di Roma, dove si festeggiano la notte di San Lorenzo ma anche le stelle cadenti sulla sabbia dello stabilimento di Pino al Mare tra fiumi di bollicine, vini della cantina Castello di Torrimpietra, ottimi cocktails, fuochi d’artificio e tanta musica dal vivo.
(repubblica.it)