Comincia decisamente bene per gli Azzurri di Prandelli il cammino nel Mondiale brasiliano: la prima attesa e difficile sfida contro gli Inglesi è stata infatti vinta dai nostri ragazzi per 2 goals ad 1, grazie alle reti di Marchisio e di Balotelli. A nulla è servito il momentaneo pareggio dei britannici, firmato Welbeck, se non a rendere più saporito il primo match mondiale dell’Italia. Gli Azzurri conquistano così 3 punti pesantissimi che li lanciano già in testa al proprio raggruppamento, in un’insolita accoppiata con i centroamericani del Costarica, vittoriosi sul blasonato Uruguay.

La gara contro l’Inghilterra non sembra alla vigilia delle più semplici per Prandelli & co., anche alla luce dell’infortunio dell’ultim’ora occorso a Buffon, che vede di colpo Sirigu proiettato in una dimensione che non immaginava, lui partito da Parigi con la consapevolezza di dover quasi certamente assistere all’intero Mondiale dalla panchina. Ed invece Salvatore Sirigu si è dimostrato davvero un portiere di sostanza, visto che fin dai primi minuti i 4 davanti dell’Inghilterra (Sterling, Sturridge, Welbeck e Rooney) si dimostrano velenosissimi dentro l’area azzurra. Al 4′ Sterling illude già gli inglesi con un tiro insidioso da fuori, che prende però solo l’esterno della rete azzurra. Un minuto dopo i tambureggianti inglesi chiamano già agli straordinari il nostro portiere d’emergenza: Henderson con un tiro velenoso da fuori area ne testa le capacità acrobatiche. La squadra disegnata da Prandelli soffre le giocate dei Leoni d’Inghilterra. Lentamente però l’Italia comincia a imbastire il suo possesso palla a centrocampo e Candreva impegna per la prima volta Hart. Al 24′ è però ancora l’Italia a stringere i denti: Barzagli salva sulla linea un tentativo inglese. Poi al 35′ il primo scossone della gara: Marchisio raccoglie palla sugli sviluppi di un angolo, sfruttando un ‘velo’ del compagno di nazionale e di club, Pirlo, il centrocampista con una botta angolatissima da fuori trova uno spiraglio e manda il pallone in rete per il vantaggio dell’Italia. La gioia azzurra dura però pochissimo: 2 minuti dopo Rooney colleziona un cross pennellato per Welbeck, che infila sul 2° palo l’1-1. Il tempo si chiude con due fiammate dell’orgoglio azzurro: prima Balotelli si mette in luce con un bel pallonetto (Jagielka salva sulla linea), poi un attimo dopo Candreva colpisce il palo della porta inglese.

Nel secondo tempo L’inghilterra ricomincia a mettere sotto gli azzurri, ma al 4’st Sturridge viene fermato dall’ottimo Sirigu. Trascorre un minuto e, per la legge del ‘goal sbagliato, goal subìto’, ecco arrivare il nuovo vantaggio dell’Italia: l’ottimo laziale Candreva  trova la testa di Balotelli, che brucia Cahill per il 2-1 azzurro. L’Inghilterra però proprio non ci sta a perdere questa partita e prova in tutti i modi a trovare la via del pari: al 52′ Welbeck viene steso da Chiellini in area, l’arbitro lascia giocare; poi ci prova Rooney, ma il suo diagonale esce di poco; é poi la volta di Sturridge (61′), Rooney (62′) e Barkley (64′), ma la palla proprio non vuole entrare e quando lo specchio della porta viene preso, ci pensa Sirigu a dare tranquillità all’Italia con dei grandi interventi. Trascorrono intanto via i minuti, per la gioia di Prandelli e nostra. Ci prova anche Baines a segnare, ma Sirigu c’è sempre. Neanche Gerrard riesce su punizione a trovare la via del pareggio (85′), e quando al 94′ Pirlo colpisce su punizione la traversa dell’Inghilterra, con Hart completamente messo fuori gioco, la vittoria dell’Italia appare a questo punto pienamente legittima.