Un viaggio attraverso le spiagge e le estati dai primi anni Cinquanta ad oggi, con particolare attenzione alle abitudini, ai costumi, alle storie. Questo il tema dei nuovi appuntamenti estivi alla Casa del Cinema, che prendono il via domenica 13 luglio (fino al 21 settembre). Ma c’è molto altro: dopo i lunedì di “Tutti al mare”, con proiezione di film tutti onde, sabbia e sole, il martedì sarà dedicato all’omaggio a Suso Cecchi d’Amico e Pietro Germi, che quest’anno avrebbero compiuto cent’anni, mentre il mercoledì sarà la volta di “Da Salisburgo a Villa Borghese”, mini rassegna dedicata a tutti i melomani che potranno ammirare otto capolavori dell’opera lirica.

Per gli appassionati di moda, il giovedì sarà il giorno dei maestri della scena, scenografi e costumisti, che hanno contribuito a dipingere la storia della cinematografia italiana. “Chi è di scena” s’intitola l’incontro del venerdì, durante il quale saranno proposte le versioni cinematografiche di alcuni classici del teatro mondiale.

Presente all’appello anche il weekend: il sabato, con “Amici miei” (ogni incontro sarà dedicato a una specie precisa) si celebra la magia che lega uomo e animale, mentre la domenica è dedicata agli amanti della storia, che potranno ripassare
ulteriormente le tappe principali di Roma, raccontate da Gigi Magni grazie alla rassegna “La Roma di Gigi Magni”, alla quale si accompagna la mostra “Gigi Magni: epigrammi all’inchiostro di china”, esposta nelle sale interne della Casa del Cinema dal 14 luglio al 21 settembre.