Il mercato immobiliare resta in crisi. I prezzi delle case restano «stabili» infatti nel terzo trimestre di quest’anno, mentre cala il numero delle compravendite e aumentano le difficoltà ad ottenere un mutuo.

È quanto emerge dal «Sondaggio congiunturale sul mercato delle abitazioni in Italia» di Bankitalia.

La quota di agenti che ha venduto almeno un’abitazione nel terzo trimestre del 2014 è scesa al 64,4% (68,1 nella precedente indagine) e la quota di acquisti finanziati con un mutuo ipotecario è diminuita al 59,9% per cento, dal 62,9 della precedente rilevazione.

Secondo il rapporto, nel terzo trimestre la quota di agenti immobiliari che ha indicato un calo dei prezzi resta “largamente predominante”, anche se stabile rispetto alle rilevazioni precedenti, mentre si è ridotto il divario fra i prezzi di domanda ed offerta.