La Sagra della Castagna e dei Prodotti Tipici a Cave è un appuntamento che ricorre ormai da 84 anni.
Ogni ultimo fine settimana di ottobre quest’anno dal 26 al 28 ottobre, le strade e i vicoli del borgo vecchio si riempiono di gente e di angoli in cui si possono degustare oltre al frutto prelibato piatti della cucina locale, come gli “gnocchetti a sassetto” e il dolce tipico che è la “serpetta”, così chiamato dalla tipica forma ad esse.
Nei tre giorni della Sagra della Castagna e dei prodotti tipici di Cave si susseguono musica, danze, profumi, sapori nonché colori e tanto divertimento.
Sagra della Castagna a Cave: il programma
Domenica 28 ottobre, la XX edizione della Bicicastagnata, una gara ciclistica che nel 2016 ha visto protagonista un ospite speciale, Francesco Moser, al quale è stata data la cittadinanza d’onore cavense. I partecipanti si sfideranno per 45 Km.
Nel pomeriggio dello stesso giorno, in Municipio la premiazione della Gara di Cucina la “Castagna d’Oro” e dei due premi “La Cantina d’Oro” ed “Il Kilo d’Oro” con la collaborazione dei ragazzi dell’Istituto Comprensivo “Via Matteotti 11” Cave. Gare aperte a tutti gli appassionati di cucina.
Tutti e tre i giorni di festa, Tour della Città comprensivi di visita al Museo L. Ferri e del Presepe Monumentale con le statue più alte al mondo.