Da Valle Muricana, nonché a Olgiata e Trionfale: torna il timore dei cinghiali a Roma Nord che, dopo aver devastato i giardini privati e nei campi agricoli, sono avvistati dagli abitanti anche a passeggio sui marciapiedi . Per cercare di limitare i danni nonché trovare una soluzione che sia all’altezza dell’entità dei danni che sono stati provocati, la Regione Lazio ha già individuato 10 milioni di euro per mettere in sicurezza nonché prevenire i danni alle colture, all’ambiente e alle attività umane, mentre sarà compito delle Province elaborare i piani di contenimento della fauna selvatica. Dalla Regione Lazio già individuati 10 milioni di euro per mettere in sicurezza e prevenire i danni alle colture, all’ambiente e alle attività umane, mentre spetterà alle Province elaborare i piani di contenimento della fauna selvatica. In un recente verbale, inoltre, la città metropolitana, rappresentata in questo caso da Daniele Torquati, Presidente del Municipio XV si dimostra già a lavoro proprio come la Prefettura “La città Metropolitana di Roma sta lavorando sulle criticità dovute al cinghiale, in particolare per quanto riguarda le aree abitate e suburbane ed interverrà tempestivamente laddove si registrino problemi e pericoli per le cose e le persone” tenendo a specificare quanti provvedimenti sono stati presi per evitare di ingenerare una psicosi collettiva.