Giunge alla sua quinta edizione il Contemporanea Teatro 2014, scenari archeologici per la drammaturgia d’avanguardia. Un festival di arte, teatro e musica che quest’anno si dividerà tra i comuni di Gravignano e Colleferro.

L’obiettivo della manifestazione è quello di esaltare gli scenari archeologici e i luoghi inusuali del territorio, attraverso un percorso artistico che coinvolge musica e teatro, sfruttando le piazze, i palazzi storici e le aree archeologiche come scenografie naturali degli spettacoli.

“Il progetto – precisa l’ideatrice Chiara Crupi del Kollatino Underground, insieme a Nicola Fagnani – è espressione dell’obiettivo di valorizzare la cultura come strumento di innovazione. Un progetto di ampie vedute perché realizza un laboratorio e centro d’avanguardia per attività di sperimentazione, aprendo i piccoli comuni a spazi nazionali e internazionali di promozione”.

A Gravignano, saranno allestite tre aree destinate a differenti generi di spettacolo dal vivo, tutte dislocate. Le attività al loro interno saranno attive per tutta la durata della manifestazione, coinvolgendo il pubblico in orari differenti.

Il palazzo Baronale, detto Corte, cuore del borgo gavignanese, ospiterà la mostra Life Micro Macro di Tatiana Caputer Viber.

La residenza di Debora Pappalardo, insieme al Maestro Edoardo M. Reyneri, porterà alla produzione di un atto teatrale inedito, il 25 agosto, legato ad un workshop/laboratorio esperienziale tenuto con i residenti.

La compagnia Ineuroff, nota per le suggestive macchine sceniche, ha riadattato per il panoramico Pincetto, l’ultima opera, che inscenerà il 26.

Centrale nella programmazione, il concerto spettacolo di Marina Rei, che si terrà il 16 agosto.

Il comune di Colleferro costituirà, inoltre, un’altra location d’eccezione.

Qui, l’allestimento del mercato coperto sarà destinato all’esibizione di Andrea Cosentino, il 29 agosto.

Il 30 agosto, la compagnia Ondadurto Teatro strabilierà la piazza Italia, centro della cittadina, mettendo in scena “Crash Flyght”.

Gli spazi degli ex rifugi della seconda guerra mondiale ospiteranno un’inedita installazione sonora curata da Luigi De Angelis (Fanny&Alexander) e Sergio Policicchio, il 31 agosto.

Contemporanea Teatro 2014. Dal 16 al 26 agosto, Gravignano. Dal 29 al 31 agosto, Colleferro.