Con il caldo e gli sbalzi di temperatura, i rischi per la salute sono sempre in agguato, specialmente per il cuore. Ma è sufficiente assumere le giuste quantità di potassio con una corretta alimentazione per contribuire ad abbassare la pressione e quindi salvaguardare il muscolo cardiaco.
A dirlo è un’analisi del Nestlè Research center di Losanna (svizzera) che ha selezionato 15 studi internazionali sul tema.
Per assumere più potassio ci sono molti cibi utili, come banane, pesche, pomodori, rucola, salmone e pollo.
«Va tenuta in considerazione, però, sia la stagionalità dei cibi sia la quantità di acqua da essi contenuta» spiega Giuseppe Fatati presidente della Fondazione Adi, l’Associazione di dietetica italiana.
«Ottima fonte di potassio sono anche i fagiolini, con buone quantità di proteine e minerali e poche calorie. Essendo ricchi di fibre sono un ottimo alimento così come gli spinaci, ricchi di potassio e vitamina A».