Da piazza Navona a piazzale del Verano, da Cola di Rienzo a Tor Sapienza, e poi ancora piazza di Spagna, del Popolo e della Radio, ma anche lungo le principali consolari come Casilina, Tuscolana e Tiburtina. Saranno 75 i punti della città, dal centro alle periferie, che il prossimo weekend accoglieranno le stelle di Natale dell’Ail, l’associazione italiana contro le leucemie, i linfomi e il mieloma, che rinnova l’appuntamento di beneficenza con una 27esima edizione, in programma a Roma come in tutta Italia, dal 5 all’8 dicembre.
Centinaia di volontari saranno in appositi gazebo per distribuire le tradizionali piante natalizie, in cambio di un contributo minimo di 12 euro alla campagna di raccolta fondi per la ricerca, a cui si può partecipare anche attraverso il numero 45507 (fino al 10 dicembre), e che l’anno scorso ha raccolto in tutta la penisola 6 milioni e 669mila euro.
Alla causa hanno aderito, a titolo gratuito, anche numerosi personaggi dello spettacolo, dal Trio Medusa a Rossella Brescia, da Giorgio Tirabassi ad Alba Parietti. Tra le iniziative che quest’anno verranno finanziate, anche l’assistenza domiciliare e le case alloggio Ail, strutture situate nei pressi dei principali centri ematologici italiani che accolgono i malati e i loro familiari, spesso costretti a spostarsi dal luogo di residenza per le cure.