Giovedì 29 ottobre 2015, dalle ore 10, presso la Casa Circondariale Femminile del Carcere di Rebibbia (Roma), si svolgerà il primo flash mob musicale della storia all’interno di un carcere italiano

Ci sarà un accadimento storico: detenute di varia provenienza geografica (sudamericana, araba, est europea, italiana…) e di diversa fede religiosa, danzeranno tutte insieme sulle note di una canzone scritta per un Papa cattolico, il brano dal titolo “POPE is POP” (progetto dedicato a Papa Francesco nell’anno del Giubileo)

L’evento è inserito nell’iter pedagogico trattamentale che la Casa Circondariale Femminile del Carcere di Rebibbia realizza verso le proprie detenute

Sarà possibile effettuare riprese (anche dirette tv, radio, web), foto, intervistare le detenute, realizzare articoli, con autorizzazione alla divulgazione dei contributi video-audio-fotografici-testuali stessi

Alle ore 10 è prevista la conferenza stampa di presentazione, condotta dalla direttrice del carcere Ida Del Grosso, con la presenza dell’autore e responsabile del progetto “POPE IS POP”, Igor Nogarotto, e alla quale sono state invitate importanti autorità istituzionali e testimonial d’eccezione del mondo dello spettacolo (forniremo i nominativi non appena ci saranno confermati)

Al flash mob delle detenute (al momento hanno aderito in 50) si unirà una delegazione dei Poppers ossia del movimento ‘POPE is POP’ che realizza dallo scorso aprile i flash mob di Papa Francesco.