Per la prima volta, un dispositivo permetterà a una persona con diabete di monitorare la glicemia senza doversi pungere il dito. Si chiama FreeStyle Libre, ed è stato approvato in sette Paesi europei: Italia, Germania, Francia, Olanda, Spagna, Svezia e Regno Unito. Frutto della ricerca Abbott, il dispositivo è composto da un sensore e da un lettore.

Il sensore, grande quanto una moneta da 2 euro, si indossa sulla parte posteriore del braccio e, attraverso un sottile filamento che si inserisce sottocute, rileva il livello di glucosio nei fluidi interstiziali e ne memorizza continuamente i valori, giorno e notte. È progettato per restare applicato al corpo fino a 14 giorni e può essere indossato anche sotto la doccia o in piscina. Il lettore è invece uno strumento elettronico che, avvicinato al sensore, rileva in meno di un secondo, anche attraverso gli indumenti, il valore glicemico misurato dal sensore e lo riporta in modo chiaro e intuitivo sul suo touch screen a colori.

«Questo sistema apre una nuova era nel monitoraggio della glicemia – afferma Emanuele Bosi, professore di Diabetologia all’Università Vita-Salute, S.Raffaele, di Milano – poichè elimina il peso del controllo della glicemia e permette a pazienti e medici di comprendere meglio il profilo glicemico e attuare le migliori strategie terapeutiche».

Il dispositivo però non è al momento passato dal Servizio sanitario e può essere acquistato sul sito www.freestylelibre.it, al costo indicativo di 4 euro al giorno.