E’ arrivato all’ospedale Spallanzani di Roma il medico italiano di Emergency positivo al virus Ebola.
Partito nella notte dalla Sierra Leone l’aereo militare che lo ha trasportato è atterrato all’alba a Partica di mare. L’Unità di crisi della Farnesina e l’Aeronautica militare erano pronte da ieri per le attività operative ed il trasferimento del paziente all’Istituto Nazionale per le malattie infettive.
Il bollettino medico Il medico di Emergency ricoverato allo Spallanzani ha 39 di febbre ma non presenta segni di disidratazione cutanea. Lo hanno riferito i medici dell’istituto leggendo il primo bollettino medico relativo alle condizioni del sanitario infettato.
“È sereno e sta affrontando la situazione bene, anche perchè è curato da una delle migliori strutture europee del settore”. Così il primario del medico siciliano che ha contratto il virus Ebola.
«Mio marito comunica con noi con Sms, non abbiamo ancora sentito la sua voce. E questo potrebbe significare che ancora non sta bene. Siamo preoccupate per questo e speriamo di poterlo vedere al più presto».
Così riferisce la moglie del medico catanese che ha contratto il virus. «Siamo in contatto con la Farnesina e il ministero della Salute – aggiunge la donna, che è un’infermiera – che ci tengono aggiornati. E a noi interessa soltanto sapere come sta».