Tra le ore 9.20 e le 11.45 di venerdì – giorno che coincide con l’equinozio di primavera – il sole sarà oscurato fino al 70 per cento dalla luna e in Italia sarà quasi buio totale per diversi secondi, con un picco tra le 10.30 e le 10.40.
Alle 10.31, con esattezza, a Roma. La Capitale infatti sarà una delle città da cui si potrà assistere per prima al fenomeno, un solo minuto più tardi sarà la volta di Milano e, sette minuti dopo, di Trieste.
Ma “il sole ad occhio nudo non si può osservare perché si possono fare irreparabili danni alla retina – spiega Domenico D’Amato, presidente dell’Associazione Pontina d’Astronomia – infatti ogni strumento per guardare questo tipo di eventi astronomici è munito di un foglio particolare che fa passare un decimillionesimo della luce del sole”.