È terminata l’opera di bonifica del laghetto dell’EUR, che ora è ufficialmente sanato e balneabile. Si è trattato della prima operazione del genere sullo specchio d’acqua progettato dall’architetto Piacentini assieme al quartiere Europa ma realizzato solo nel dopoguerra. Il bacino artificiale che separa le carreggiate della Cristoforo Colombo, all’interno del Parco Centrale del Lago, non era mai stato bonificato dalla sua creazione e, nonostante le numerose attività che si svolgono sulla riva o nei pressi, non era balneabile.
Sabato 17 il progetto di bonifica, ormai ultimato, verrà presentato ufficialmente in un evento.

Nel laghetto si potranno tenere ora gare di nuoto, di canoa e canottaggio e in generale di discipline sportive acquatiche, in maniera più sistematica che in passato.