Il Festival dell’Oriente arriva a Roma colorato ed invitante.
Dal 30-31 maggio fino al 1-2 giugno vi aspettano mostre fotografiche, danza, medicine naturali
e folklore dei paesi Orientali. Assaporerete la loro cultura passo dopo passo, immergendovi in un mondo ricco di profumi e sfumature fantastiche.
Sbriciando tra gli stand ed i padiglioni potrete raggiungere quello della salute e del benessere, dedicati a terapie olistiche, yoga, discipline bionaturali, meditazione, spazio vegano ed integrazione posturale. Potrete essere voi coloro che potranno provare sulla propria pelle questo completo relax, sia per il corpo che per l’anima.
Potrete assistere alla tradizionale cerimonia del thè, alla creazione di fantastici origami, all’arte ikebana, ai corsi di shodo (per imparare a scrivere e comprendere la loro calligrafia) fino ad arrivare alla vestizione delle giovani donne con il kimono, l’abito tipico della loro cultura.
Tutto questo e molto altro ancora. Si punta a stupire il pubblico che passo dopo passo si addentrerà sempre di più in un mondo e in uno stile di vita quotidiana che difficilmente potrà dimenticare, divertendolo e facendogli assaggiare e toccare con mano una cultura a noi molto distante ma eccezionale.
Nel sito troverete il programma dettagliato di questa settima edizione del Festival e potrete consultare gli orari e gli stand che più vi colpiscono.
Fiera di Roma (Ingresso Nord)
(30-31 maggio e 1-2 giugno)
Orario d’entrata: 10-23
Per info e per il programma completo: http://festivaldelloriente.net/