I due progetti, a cui sarà possibile assistere ogni sera fino all’11 novembre, sono promossi da Roma Capitale, assessorato alla Crescita culturale – sovrintendenza capitolina ai Beni Culturali e prodotti da Zètema Progetto Cultura. L’ideazione e la cura sono di Piero Angela e Paco Lanciano con la storica collaborazione di Gaetano Capasso e con la direzione scientifica della sovrintendenza capitolina.
Grazie ad appositi sistemi audio con cuffie gli spettatori assistono a uno spettacolo di effetti speciali e musiche, raccontato in 8 lingue (italiano, inglese, francese, russo, spagnolo, tedesco, cinese e giapponese).
(Repubblica.it)