Musica e gastronomia, ma soprattutto libri, con decine di case editrici coinvolte e incontri con saggisti e romanzieri.

È “Libri all’aria”, il festival dell’editoria che per quattro giorni, da dopodomani fino a domenica 31 agosto, trasformerà la Pineta monumentale di Fregene in uno spazio per vivere l’estate all’insegna della letteratura.

Federico Moccia e Marco Damilano (in due incontri il 30 agosto), Folco Quilici e Giuliana Sgrena (domenica 31), ma anche il 28 agosto Giulio Scarpati e venerdì 29 Marco Travaglio, le firme del giornalismo e della letteratura incontreranno il pubblico per parlare dei loro scritti più recenti.

A fare da filo rosso, la figura di Giorgio Faletti, a cui è dedicata questa prima edizione di “Libri all’aria”.

La moglie Roberta Bellesini sarà a Fregene giovedì 28 agosto, a partire dalle 18, per ricevere una targa in memoria di Faletti

I tanti momenti di “Libri all’aria” dedicati alla letteratura saranno intervallati dagli AperiJazz, aperitivi in pineta a base di musica dal vivo jazz e swing, ogni sera a partire dalle 20, mentre dalle 23 il parco si trasforma in una suggestiva sala di lounge music.

Fregene, da giovedì 28 a domenica 31 agosto. Info tel. 06/65210245