Il Roma Fringe Festival si prepara a invadere i giardini di Castel Sant’Angelo con colori, performance, installazioni, teatro e cultura. In collaborazione con Romexpo, l’appuntamento stile estate romana parte martedì 30 maggio con una grande festa in compagnia di tutti i protagonisti del festival, della collecting degli Artisti 7607, le installazioni di Aracne e tanti ospiti a sorpresa.

Un’invasione di colori e vivacità, visioni e musica che parte alle 20.30 da piazza Adriana con la Fringe Parade, fino ai vicini ai giardini. Artisti, giocolieri, performer e musici, aperti dalla banda Sambarato in collaborazione con #TuttoATorPigna – in un incontro tra centro e periferia, culturale e urbana – sfileranno da Palazzo di Giustizia fino ai viali circostanti la Mole Adriana.

Alle 21.30, sul Palco A presentazione ufficiale del Romexpo Roma Fringe Festival 2015 con istituzioni e organizzatori, e poi via agli spettacoli e alla serata di festa con gli Artisti 7607 – la collecting fondata da oltre mille attori italiani tra cui Cinzia Mascoli, Elio Germano, Neri Marcorè, Claudio Santamaria, Elda Alvigini, Alberto Molinari, Carmen Giardina, Marco Cocci – che si alterneranno sul palco tra musica e pezzi di teatro.

Non solo musica e performance, ad aprire le danze del Romexpo Roma Fringe Festival il 30 maggio, ci sarà anche l’arte contemporanea di Aracne con le installazioni di “Paradise Lost Expo”.

L’appuntamento del 30 maggio, sancisce anche la stretta collaborazione tra Roma Fringe Festival e 7607 per la tutela dei diritti degli artisti.