Nuovo tentato furto all’oleodotto di Fiumicino. Lo ha reso noto il Comune. Sul posto forze dell’ordine, protezione civile e capitaneria di porto.

«Dopo un lavoro notturno di circa tre ore – dichiara l’assessore all’Ambiente Cini – l‘area è stata messa in sicurezza: è stato immediatamente chiuso il flusso di carburante che collegava con le navi al largo, sono state posizionate delle panne galleggianti oleoassorbenti e con un mezzo è stato aspirato il carburante riversatosi nel canale. Abbiamo subito allertato tutte le autorità competenti e gli enti preposti, compresi Eni, Raffineria di Roma e Seram. In queste ore siamo sul posto sul posto per seguire da vicino le operazioni di bonifica».