Quindici settimane di musica, cultura, divertimento e anche impegno per i diritti delle persone Glbt.

Dopo 13 anni, il villaggio arcobaleno più famoso d’Italia, lascia l’Eur e torna alle origini, a Testaccio, dove tutto ebbe inizio. Con tante novità: a partire dall’apertura 7 giorni su 7, di cui 4 ad ingresso gratuito (dalla domenica al mercoledì), e gli altri con prezzi fortemente ridotti rispetto alla scorsa edizione (si parte da 3 euro). Si ballerà dal giovedì al sabato (grazie ad un sofisticato impianto che limiterà la musica alla sola zona del Villaggio), mentre le altre sere si punterà soprattutto sulla cultura, ma anche al teatro, alla musica, alle presentazione di libri, ai contest e ai burlesque show. Madrina di questa diciassettesima edizione del GayVillage, che partirà il 31 maggio per chiudersi l’8 settembre, sarà l’attrice Ilenia Pastorelli.

Due palchi e due piste da ballo, su 20mila metri quadrati complessivi, con schermi hi-tech e luci led dal grande impatto visivo, massima attenzione al sistema audio e tecnologie dedicate, con un sistema di copertura totale la cui parola chiave è “diffusione”, rilasciando così un livello acustico adeguato che non sia di impatto per il vicinato.

Spazio allo sport con The Spot Skate di William Zanchelli, che fornirà agli skaters romani una pista skate fissa con campo da basket annesso.

Con la direzione artistica di Christian Nastasi, Daniel Decò e Manuel Minoia, tornerà il contest di canto “Gay Village Academy” quest’anno in edizione “ReLoaded”, che inaugurerà il 7 Giugno e proseguirà nell’arco della stagione. Protagoniste saranno sei voci femminili: Roxana, Ines Boom Boom, Simona Grazzini, Stella Anton, Irene Canino e Noelle. Ospite fisso del talent sarà l’imitatore Vincenzo De Lucia (7 e 21 Giugno, 12 e 26 Luglio, 9 e 30 Agosto). La cantautrice Valeria Vaglio con il nuovo album “Mi Faccio Un Regalo”, in esclusiva il 28 Giugno. Il 15, 16 e 17 Giugno è la volta del “Caput Mundi Summer Edition”, il concorso per giovani burlesquer e boylesquer artisticamente diretto da Albadoro Gala e dal direttore creativo Silvio Cossi, di cui madrina d’eccezione sarà Eva Grimaldi.

Per la parte discoteca, ad accogliere il pubblico della notte le drag queen padrone di casa e protagoniste dei palchi KastaDiva e Silvana Della Magliana, insieme alle voci di Ines Boom Boom e Mario Glossa alternate a quelle dei vocalist: Marc Leisure, Miss Emily, Lorenzo Pezzotti, Alexandra Voice, Laura Funk, Tekemaya e Rrose Slvy. Le console andranno al ritmo dei djs Charlsgold, Brezet in coppia con Paola Dee. Manuela Doriani voce e musica di M2O infuocherà il palco seguita da Nicola Teknick Perilli, Cristiano Colaizzi, Fabrizio Marini, Janelle, le seguitissime Strulle (Milla Delasoul e La T), Sandrino, Salvo Venditti e Lorenzo Palma.

Nelle date 29 Giugno, 27 Luglio e 17 Agosto sarà l’eccentricità di Muccassassina con la direzione artistica di Diego Longobardi, ad invadere entrambe le piste da ballo.

Menzione speciale anche per Girl Village, la parte femminile di Gay Village, il nuovo party nato per il pubblico in rosa che ha già fatto parlare di sé in giro per l’Italia (22 Giugno, 20 Luglio, 10 Agosto, 7 Settembre).

(IlMessaggero)