Sta per arrivare un’ondata gustosissima che sommergerà alcune delle più belle città con il sapore inconfondibile del dolce freddo più buono di tutti. Si tratta del Gelato Festival, manifestazione dedicata al gelato italiano, che partirà il 1 maggio con 10 tappe itineranti nella nostra penisola e cinque tappe all’estero. Il Festival sarà anche un modo per valorizzare i territori ospitanti dedicando gran parte dell’evento all’evoluzione storica che ha avuto il gelato con il coinvolgimento dei maestri gelatieri e delle maestranze locali.

Durante il road show del gelato ci sarà anche una vera sfida a colpi di dolcezza, infatti per ogni tappa sarà decretato il gusto più buono che diventerà il “Gelato dell’estate”.

Le date dell’evento e le location

Firenze, dal 1 al 4 maggio (presso i giardini del Palazzo dei Congressi, davanti alla stazione di Santa Maria Novella)

Lecce, dall’8 all’11 maggio (a Piazza Sant’Oronzo)

Milano, dal 22 al 25 maggio (Piazza Castello Sforzesco)

Roma, dal 29 maggio al primo giugno (presso l’Auditorium Parco della Musica)

Torino, dal 5 all’8 giugno (Piazza Vittorio Veneto)

Verona, dal 12 al 15 giugno (Piazza Bra)

Napoli, dal 19 al 22 giugno (Lungomare Caracciolo)

Viareggio, dal 26 al 29 giugno (Piazza Mazzini)

Senigallia, dal 3 al 6 luglio (Piazza del Duca)

Cannes, dal 10 al 13 luglio

Barcellona, dal 17 al 20 luglio

Parigi, dal 24 al 27 luglio

Munchen, dal 31 luglio al 3 agosto

Amsterdam, dal 7 al 10 agosto

Durante il tour del gelato ogni regione presenterà il suo gusto speciale legato alle proprie tradizioni ed alla propria storia. A valutare i vari gusti ci sarà una giuria esperta, ma avranno voce in capitolo anche i visitatori che assaggeranno i vari sapori ed esprimeranno il loro gradimento.

Tra gli appuntamenti da non perdere c’è soprattutto il Gelato Show Cooking, durante il quale dei veri maghi del gelato mostreranno i trucchi per realizzare il gelato all’italiana.

Non mancheranno novità come il ritorno del Winner Taco di Algida e la novità di Nutella; ci sarà il laboratorio mobile di gelato artigianale Il Buontalenti, la Ferrero e Fabbri.

(FanPage.it)