Per la prima volta a Roma, negli spazi dei Musei Capitolini, arriva in una grande mostra che svela il “dietro le quinte” delle opere di uno dei maggiori incisori e pittori del Settecento veneziano, Giambattista Tiepolo (1696-1770). L’esposizione spiega in maniera organica la straordinaria visione pittorica dell’artista, accompagnato in questa “avventura” dai figli Giandomenico e Lorenzo, e le sue dinamiche inventive. E lo fa attraverso l’analisi del loro strumento operativo: il disegno.

 In “Tiepolo, i colori del disegno“, in mostra dal 3 ottobre 2014 al 18 gennaio 2015, troviamo infatti oltre 90 opere grafiche e 7 dipinti, provenienti da istituzioni museali, fondazioni e collezioni private, che testimoniano l’attività grafica di quello che fu l’ultimo grande esempio di bottega familiare nella secolare tradizione veneziana di atelier d’arte.

L’esposizione offre una scelta rappresentativa di fogli in grado di svelare la “meccanica” del multiforme processo creativo tiepolesco: le illuminazioni in cui le “prime idee” si fissano in segni abbreviati e stenografici sul foglio, i differenti modi in cui i termini compositivi e i rapporti luministici prendono forma nei “progetti operativi”, le composizioni autonome dei “disegni finiti”, concepiti per la vendita o il collezionismo, o ancora le “notazioni estemporanee” che catturano elementi paesistici, spunti decorativi o soggetti caricaturali.

Le quattro sezioni della mostra riuniscono disegni e acqueforti in base alle tematiche e alle modalità tecniche: dal progetto ai pensieri, dai ricordi ai divertimenti e alle repliche sempre originali di Giandomenico e Lorenzo, come esercizio emulativo dell’opera paterna.

Musei Capitolini


Data: 3 ottobre 2014 – 18 gennaio 2015
Orario: mar-dom 9.00 – 20.00 (ingresso consentito fino a un’ora prima della chiusura)
Costo: da 13 a 15 euro (mostra + museo)
Indirizzo: Palazzo Caffarelli, piazza del Campidoglio, Roma