Un invito alla grande bellezza di tutta la regione.

La prima “Giornata delle dimore storiche del Lazio”, in programma domenica 21 ottobre e ideata dalla Regione Lazio, vuole essere un’occasione per scoprire parte dell’immenso patrimonio di dimore, ville, parchi e giardini storici su tutto il territorio, decine di luoghi in cui il fascino e la suggestione della storia sono rimasti intatti.

Domenica prossima, cittadini e turisti potranno percorrere il territorio regionale da nord a sud e visitare gratuitamente 72 castelli e complessi architettonici, monasteri, chiese e conventi nelle 5 province: Roma, Latina, Rieti, Frosinone e Viterbo.

A Roma sarà possibile visitare il Casale delle Vignacce e il Casale di Boccea, uno dei più antichi castelli suburbani dell’area laziale. Invece, nella provincia di Roma: ad Ariccia Palazzo Chigi e Villino Volterra; il maestoso Castello Theodoli di Ciciliano; il Parco Monumentale di Villa Torlonia, Villa Tuscolana e il Parco dell’Ombrellino di Frascati; il Castello Colonna, il Ninfeo e il Parco degli Elcini di Genazzano; la Casa Gotica di Tivoli; il Palazzo Doria Pamphilj di Valmontone; il Castello Borghese di Vivaro Romano e Palazzo Rospigliosi a Zagarolo.

Gli orari e le modalità di visita sono differenti, la prenotazione è obbligatoria.
—>>> Per info: www.dimorestorichelazio.it