La sontuosa Sala degli Specchi, le candide simmetrie del portico del Cortile d’Onore, i colori della Coffee House presidenziale, ma anche la Sala degli Ambasciatori e il Salone dei Corazzieri. Gli interni più belli del palazzo del Quirinale sono raccontati dallo sguardo di Massimo Listri, tra i più acclamati fotografi di architetture, chiamato a documentare tali bellezze nel volume “Il Quirinale”, edito da Treccani e curato da Renata Cristina Mazzantini. Ma il progetto fotografico diventa anche una mostra, con una selezione di dieci scatti di grande formato (180×225 cm) esposti nella Sala di Augusto. Le foto, visitabili gratuitamente dal 1 al 15 marzo, sono state realizzate sfruttando solo luce naturale, con l’obiettivo di svelare il segreto di una bellezza costruita sui valori formali dell’equilibrio e della simmetria.

Valori al centro dell’ispirazione dei grandi architetti che, nell’arco di cinque secoli, hanno realizzato il complesso architettonico, dimostrando che “la bellezza artistica – scrive il presidente Mattarella nella prefazione del volume – ha un valore anche etico, quando si intreccia con la storia di un popolo, quando è possibile condividerla e quando tanti sono gli insegnamenti che da essa si possono trarre”.

Palazzo del Quirinale, Sala di Augusto, da martedì 1 a martedì 15 marzo, chiuso il lunedì e il giovedì, visitabile gratuitamente dalle ore 9.20 alle 16

Info e prenotazioni: www.palazzo.quirinale.it e 06 39967557