Sabato il sorteggio dei tabelloni principali alle ore 12 al Campidoglio e il via alle qualificazioni, domenica quattro incontri di primo turno del maschile del main draw, da lunedì tocca anche alle donne. Ma gli Internazionali BNL d’Italia sono già entrati nel vivo con gli incontri di pre-qualificazione, che mercoledì vedranno in campo anche alcuni big dell’Italtennis come l’azzurro di Coppa Davis Simone Bolelli e il romano Flavio Cipolla, oltre a giovani emergenti come Matteo Donati e Alice Matteucci.
La grande novità di quest’anno, per quanto riguarda il maschile, è che le pre-qualificazioni (si concludono giovedì) assegneranno anche due wild card per il tabellone principale del torneo e serviranno, dunque, ad assegnare ben sei wild card (due per il main draw e quattro per il tabellone delle qualificazioni). Infatti i due giocatori con la miglior classifica ATP tra quelli che vinceranno le pre-qualificazioni avranno automaticamente la wild card per il tabellone principale. Invece i due perdenti al turno decisivo in possesso del miglior ranking ATP avranno, insieme agli altri due vincitori delle pre-qualificazioni, la wild card per il tabellone di qualificazione in programma sabato 10 e domenica 11 maggio sempre al Foro Italico.
Per quanto riguarda il torneo femminile saranno assegnate, come di consueto, quattro wild card per le qualificazioni.
A seguito del forfait dell’estone Kaia Kanepi, Francesca Schiavone è entrata direttamente nel tabellone principale. Si è così liberata una wild card che è stata assegnata a Nastassja Burnett. Le altre due sono state date a Karin Knapp e Camila Giorgi. Nel maschile due inviti sono andati a Filippo Volandri e Paolo Lorenzi, mentre per gli altri due bisognerà attendere i due vincitori del torneo di pre-qualificazione.
Intanto al Foro Italico fervono i preparativi (l’apertura è fissata per giovedì 8) e nel fine settimana sono previsti gli arrivi dei giocatori più attesi impegnati in questi giorni a Madrid. Non solo tennis giocato, però. Tra le grandi novità di questa edizione, la 71esima, oltre ai tre nuovi campi in terra rossa costruiti nel piazzale adiacente al Centrale (ora i court sono in totale 15, compreso quello riservato al Kids Village), c’è la Ball Room, un luogo di aggregazione, dove ballare, ascoltare musica, incontrarsi dall’ora di pranzo a notte fonda. Si trova entrando dal lato ex aula bunker, lungo viale delle Olimpiadi, sulla destra lato piscine.