Il complesso del Santa Maria della Pietà, quel polmone verde in zona Trionfale, in cui hanno sede Asl e altri uffici comunali, sarà chiuso totalmente alle auto (eccezion fatta per i disabili e pochi altri autorizzati) dal 20 giugno.

Bisognerà aspettare l’autunno, per largo Ruspoli (Portuense). Le pedonalizzazioni nei diversi Municipi prendono forma.

TRIONFALE
È di fatto già realtà la pedonalizzazione anche del complesso del Santa Maria della Pietà: a fine maggio è stato chiuso alle auto e ai motorini, salvo alcune eccezioni. «Esiste all’entrata un elenco di targhe autorizzate», puntualizza Valerio Barletta, presidente del XIV Municipio, che non nasconde la sua soddisfazione per quello che definisce «un risultato storico»: il 20 giugno verrà firmato un accordo col direttore generale della Asl, che sancirà la pedonalizzazione. Il servizio di bus navetta all’interno è già stato potenziato. E il Municipio sta studiando assieme ad Atac il modo per prolungare il servizio del bus 912 all’interno del complesso. Nello stesso municipio è al vaglio della commissione Urbanistica anche la chiusura di via Millesimo (Torrevecchia), nel tratto compreso fra la chiesa di San Cipriano e via Taggia.

EUR
Sarà pedonalizzata via della Civiltà del Lavoro, a ridosso del palazzo della Civiltà del Lavoro. A luglio ci sarà la presentazione di questo progetto e di un altro riguardante Vitinia dove verrà reso off limits alle auto l’area di fronte alla chiesa del quartiere, nel tratto compreso fra via Sant’Arcangelo di Romagna e via Sarsina. In programma anche divieti di accesso temporanei per i veicoli. A Montesacro (III) si punta alla chiusura di piazza Sempione, nella parte ora destinata al parcheggio, entro un anno (il progetto è allo studio).

CECILIA METELLA
Più complessa l’ipotizzata chiusura alle auto di una parte dell’Appia Antica, da via Cecilia Metella a Campo di Bove, fino all’incrocio con Tor Carbone. Nel IV non sono previste isole pedonali, ma in viale Bardanzello (Colli Aniene) sarà introdotto il limite di velocità dei 30 chilometri all’ora.