Duecentomila bambini da Papa Francesco.
“La Chiesa per la scuola” in programma per sabato 10 maggio a piazza San Pietro dalle ore 15 alle 18.30, durante il quale il Pontefice incontrerà il mondo dell’istruzione. Una grande festa in Vaticano per cui Roma Capitale, insieme ad Ama, Agenzia per la Mobilità, Protezione Civile di Roma Capitale, Ares 118, Unitalsi e Polizia Locale di Roma Capitale, ha predisposto un Piano speciale dei servizi.
– I trasporti verranno potenziati nelle aree di maggiore afflusso. Previste inoltre biglietterie mobili, la mattina, a Stazione FS Aurelia e in Via Leone XIII, il pomeriggio alla fermata Metro Ottaviano e, se necessario, alla fermata Metro Lepanto.
– L’Ama ha predisposto un piano operativo per il decoro con il posizionamento di Wc chimici nei punti dove si prevede il maggior afflusso di persone: nell’area di San Pietro e via della Conciliazione e nelle aree adiacenti, in quelle di parcheggio dei pullman, nelle stazioni metro e ferroviarie e nei punti medici avanzati predisposti dall’Ares 118. tro e nei principali snodi (stazioni ferroviarie, stazioni metro, parcheggi pullman, ecc.)
– Sono previsti inoltre 280 volontari della Santa Sede che si occuperanno, fra l’altro, di distribuire 80mila bottigliette d’acqua e di agevolare e regolare l’afflusso in Piazza San Pietro.
– Le persone diversamente abili avranno posti riservati. L’accesso avverrà dall’ingresso del Sant’Uffizio.
– Nel complesso l’Ares 118 sarà attivo con 4 punti medici avanzati, 1 punto mobile di rianimazione per il trattamento sanitario; 16 mezzi di soccorso, 1 tenda codice bianco, 1 auto di collegamento, 20 squadre di soccorritori, 1 unità di crisi e un posto di comando operativo.
– Saranno installati 3 maxi-schermi a Piazza Pio XII, Castel Sant’Angelo e Largo Giovanni XXIII.
– La Polizia Locale di Roma Capitale ha predisposto un piano di modifica della disciplina del traffico. Verranno istituiti gli orari feriali della Ztl.