“La città in tasca” arriva al parco degli Scipioni. La storica rassegna dedicata ai più piccoli, giunta alla 21esima edizione, al via oggi con proseguimento fino a domenica 13 settembre, con un programma che anima il parco da pomeriggio a sera.

Se durante il giorno si spazia tra laboratori e letture per ogni età, alla sera le favole della tradizione orale si trasformano in musical. “Chica e Miko” è lo spettacolo interattivo in prima assoluta stasera (replica giovedì 10, ore 21), in cui la regia di Simone Fraschetti rilegge in chiave musicale l’amicizia tra cicale e formiche; mentre domani sera la compagnia Teatro San Carlino porterà in scena “Pierino e il lupo Lupone”, tra burattini, mimo e la musica dal vivo di un’orchestra di cinque elementi.

Da domenica invece spazio al cinema sotto le stelle, con la celebrazione dei cinquant’anni di Linus, Giovanna Lancia e Valentina Valecchi dedicano il progetto “Artingioco” ad Henri Matisse (ore 17.30), sperimentando tecniche e materiali insieme ai ragazzi, e giocando con l’uso espressivo del colore del pittore francese.

Tra le attività introdottequest’anno anche “I cantieri dell’arte”, “in cui bambini ed artisti – spiega Anna Maria Berardi, presidente di Arciragazzi Roma, associazione promotrice della rassegna – realizzeranno opere d’arte usando materiali riciclati, che rimarranno in dotazione del parco”. Ecologia ed estro creativo si intrecciano anche nei laboratori di costruzione delle fantasiose imbarcazioni che domenica 13 si sfideranno nella “Re Boat Race” al laghetto dell’Eur.