”LA LOCANDIERA” DI GOLDONI IN SCENA A ROMA IL 14 GIUGNO AL TEATRO SAN LUCA

***

Venerdì 14 giugno alle ore 21:00 – Teatro San Luca, via Renzo da Ceri, 136 (zona Prenestina)
Posto Unico 12 euro (gratis bambini 0-3, ridotto 6 € bambini 3-6). I biglietti sono acquistabili in loco, a partire dalle ore 20:00, oppure si possono prenotare con Romaeasy a soli 9 euro!

Prenotate i vostri biglietti con Romaeasy a soli 9 euro (invece di 12 euro) !!!

Scrivi un’email a info@romaeasy.it indicando in quanti siete!

***

Dopo i larghi consensi di pubblico degli ultimi anni ed il ”tutto esaurito” della scorsa stagione, per coronare i 5 anni della creazione della Compagnia, è stata scelta La Locandiera di Carlo Goldoni, un grande classico della Commedia dell’Arte, nonchè l’opera senza dubbio più celebre dell’autore settecentesco.

Una scelta ”matura”

L’opera di Goldoni richiede a tutti, regista, attori e tecnici, di salire di livello, per ben onorare sotto ogni aspetto recitativo e di ”messa in scena” il Capolavoro del drammaturgo veneziano. ”La Locandiera” dunque come un vero ed impegnativo banco di prova qualitativo per regista, attori e tecnici.

”La Locandiera”: la commedia della realtà e della gente

E’ uno spettacolo in cui l’ipocrisia regna sovrana ed in cui a prevalere su tutto e tutti è il desiderio di mostrarsi. Il microcosmo rappresentato è un mondo in cui l’apparire e la maschera trionfano sull’essere e sulla vera natura della persone: un testo, perciò, molto attuale ancora oggi.

La Compagnia Così è (se ci pare)

I ”Così è (se ci pare)” prende dunque forma e vita e nel corso degli anni passa dalla commedia classica seicentesca dell’Avaro di Moliere, alla comicità più moderna in stile Totò, con ”Il Medico di Fiducia” rifacimento teatrale del celebre film ”Sua Eccellenza di fermò a mangiare”, per poi approdare nel 2016 al dramma autobiografico e dai tratti tragici di ”Una vita banale”. L’anno scorso poi il ritorno sul versante comico con ”Miseria e Nobiltà”, fiore all’occhiello della Compagnia ed opera capace di ottenere grandi riscontri di pubblico e giudizi entusiastici dai critici.

Si arriva così al presente de ”La Locandiera”, con un’opera che farà fare agli spettatori un bel viaggio con la mente nella Firenze del ‘700.

UFFICIO STAMPA: Livio Cellucci: livioluz@yahoo.it

***

QUANDO: Venerdì 14 giugno alle ore 21:00
DOVE: Teatro San Luca, via Renzo da Ceri, 136 (zona Prenestina)

BIGLIETTI: Posto Unico 12 euro (gratis bambini 0-3, ridotto 6 € bambini 3-6). I biglietti sono acquistabili in loco, a partire dalle ore 20:00, oppure si possono prenotare con Romaeasy a soli 9 euro!

Scrivi un’email a info@romaeasy.it indicando in quanti siete!