Da oggi una veste brillante, più intensa, avvolgerà, in vista del Natale e del Giubileo, Piazza San Pietro e via della Conciliazione.

La nuova luce, installata nelle lampade d’epoca e sulle lanterne laterali della via progettata dagli architetti Piacentini e Spaccarelli, e che idealmente congiunge Roma alla Città del Vaticano – aperta nel 1937 e terminata nel 1950 con la posa di 28 obelischi che hanno la funzione di lampioni – farà risplendere anche le fontane della piazza, per correre poi lungo il sagrato e il colonnato del Bernini.

Oltre a migliorare la visibilità ai fini della sicurezza di, la nuova mise luminosa accrescerà il colpo d’occhio della Basilica papale, regalando a romani e pellegrini un’atmosfera particolare e apportando notevoli vantaggi anche alle tasche dell’amministrazione capitolina che beneficerà di rilevanti risparmi sulla bolletta. L’illuminazione a led, già attiva sulle cupole della basilica di San Pietro e di Santa Maria Maggiore, avvolgerà presto anche ponte Sant’Angelo, ponte Vittorio Emanuele II e Umberto I regalando alla città la sua degna luce in vista della festa.