Dall’1 settembre al 30 giugno 2015, una sinfonia di suoni e immagini, parole e suggestioni, primizie e capolavori.
Diversi gli artisti italiani ed internazionali che si esibiranno, tra i quali Renzo Arbore, Fiorella Mannoia, Gino Paoli.
La nuova stagione, iniziata i primi di settembre con la rassegna ‘Jammin’, proporrà un assortimento di
concerti rock, pop, jazz, di musica etnica e contemporanea.
A novembre torna anche il “Roma Jazz Festival”, con un progetto dedicato allo swing. Ad esibirsi saranno anche Dave Holland e Kenny Barron, Sound Prints, Anthony Strong Band e la Massimo Nunzi Orchestra Operaia.
A dicembre invece sarà di scena il “Festival del Sassofono” che ospiterà diversi sassofonisti del panorama nazionale con le loro formazioni, tra loro l’Orchestra Jazz del Conservatorio di Santa Cecilia diretta dal Maestro Paolo Damiani, Dino e Franco Piana e Fabrizio Bosso.
Ampio spazio sarà dato ai concerti di musica etnica, tra i nomi in cartellone Ambrogio Spagna, Kay MacCarthy e Olen Cesari. Ernesto Assante e Gino Castaldo saranno protagonisti in Lezioni di rock, mentre Giovanni Bietti si prenderà cura delle Lezioni di musica, per quanto riguarda le Lezioni di Jazz ci sarà Stefano Zenni.
Oltre ai grandi concerti e format musicali, tante le rassegne importanti o gli approfondimenti dei grandi temi culturali: dalla scuola con Libri Come all’esplorazione dell’Ignoto (scienze), da Pasolini a Hitckcock, dalla giornata contro le mafie, alla giornata della memoria.
E poi la letteratura latinoamericana, il viaggio nella storia, la gastronomia, il paesaggio, le piazze nella storia dell’arte. Ai caposaldi della stagione, i format di successo che registrano da anni il tutto esaurito (compresa la riapertura di Villa Adriana).