I vicoli di uno dei borghi più caratteristici della provincia di Rieti, un filone di pane lungo 20 metri e un olio extravergine di oliva tra i più pregiati dell’intero Stivale. Saranno questi “ingredienti” a dare vita, domenica 16 dicembre, alla Sagra della Bruschetta di Monteleone Sabino
Nella centralissima piazza XXIV Aprile 1944 – interamente coperta per l’occasione – si partirà alle ore 10 con l’apertura degli stand gastronomici e la vendita di prodotti tipici; si proseguirà alle 12.30 con il pranzo a base di ricette della tradizione, alle 14.30 con la sfilata del filone di pane da record e alle 15 con il suo arrivo in piazza e la degustazione gratuita della bruschetta.
Con il divertente contorno degli spettacoli musicali e folcloristici dal vivo, sarà possibile visitare il Museo Archeologico, gli scavi archeologici e il Santuario di Santa Vittoria.