La 34esima edizione del più importante appuntamento dedicato all’atletica leggera internazionale andrà in scena la sera del 5 giugno allo stadio Olimpico.

Quest’anno la kermesse capitolina sposta i riflettori sul salto in alto maschile, specialità che vedrà in pedana i suoi più forti rappresentanti, dal russo Ivan Ukhov (campione olimpico a Londra 2012), all’ucraino Bohdan Bondarenko (campione del mondo la scorsa estate a Mosca), fino al canadese Derek Drouin (bronzo a Londra e a Mosca),

La defezione per infortunio dell’uomo più veloce del mondo, il velocista giamaicano Usain Bolt, metterà in secondo piano la sfida sui 100 metri, ma non toglierà certo interesse al meeting capitolino che vedrà la partecipazione di otto titoli olimpici di Londra 2012, e 11 mondiali di Mosca 2013

“Il Golden Gala apre la stagione dell’atletica come vetrina internazionale ha sottolineato il presidente della Federatletica, Alfio Giomi sarà un meeting di altissimo livello. Sono sicuro che gli atleti italiani saranno protagonisti. Il salto in alto maschile rappresenterà un’edizione straordinaria. Saranno presenti tutti i migliori atleti al mondo. È una gara che per tanto tempo era rimasta in secondo piano ed è tornata ad essere una gara di protagonisti”.

Numeroso il gruppo degli atleti azzurri, che vede in prima fila Marzia Caravelli, Fabrizio Donato, Matteo Galvan, il ritorno di Andrew Howe (200 metri), Simona La Mantia, Chiara Rosa e Daniele Greco. Popolari i prezzi dei biglietti che partono dai 5 euro per le curve e arrivano ai 40 euro per la tribuna Monte Mario.

(Repubblica.it)