Si è concluso il fine settimana di Legambiente dedicato alle spiagge, ai fondali e alla pulizia della costa visto l’arrivo della bella stagione. La campagna «Spiagge e Fondali Puliti» chiude con un triste bilancio: cinque quintali di rifiuti raccolti.
Serve risanare
«Cinque quintali di rifiuti sono stati raccolti sulle spiagge di Fiumicino, Palidoro, Focene, Capocotta (Ostia), sui fondali di Sperlonga e lungo le sponde del Tevere nel Parco Capoprati a Roma».
“Le enormi quantità di rifiuti raccolti dai nostri volontari testimoniano il bisogno di maggior cura delle spiagge e l’urgenza di dare il via al Parco Regionale del Tevere, programmando per il fiume di Roma le opere di risanamento necessarie, attraverso l’utilizzo dei prossimi fondi strutturali europei, per abbattere la quantità di rifiuti provenienti al mare anche dai corsi interni”.
In questo caso l’azione del circolo ha prodotto l’immediato interesse del comune di Fiumicino e grazie ai volontari di Legambiente si stanno progettando le prossime azioni di ripulitura dell’importante tratto di mare all’interno della «Riserva del Litorale Romano».