Una grossa quercia è caduta su un’auto in via dei Laghi, all’altezza del chilometro 15, vicino alla capitale. La polizia stradale, intervenuta per i rilievi, ha riferito che la persona che era rimasta intrappolata all’interno è deceduta. La macchina è stata completamente schiacciata. Sul posto sono giunti i vigili del fuoco per rimuovere l’albero e i soccorsi del 118.

Una seconda persona è rimasta ferita invece vicino alla Cassia bis: un albero è caduto su un’auto in transito in via Baccanello. Il conducente, un uomo di 67 anni, è stato trasportato in ospedale dal 118 in codice giallo per vari traumi e per lo spavento.

Tragedia sfiorata anche nel quartiere di Monteverde: nel pomeriggio un albero in viale dei Quattro venti è crollato distruggendo un cassonetto e bloccando la carreggiata. Per fortuna in quel momento non c’erano passanti o auto in transito sulla strada.

Nei pressi del Colosseo, in via Crescimbeni, si è aperta una voragine e la strada è stata messa in sicurezza dai tecnici del Dipartimento infrastrutture e manutenzione urbana del Comune assieme ai vigili del fuoco e ai vigili urbani.

Difficoltà anche su via Cristoforo Colombo, all’altezza di piazza del Lavoro, dove sono caduti alberi in strada.

Episodi analoghi a Fiumicino, dove a causa del maltempo gli uomini della Polizia Locale e della Protezione Civile del Comune sono intervenuti in alcune zone per la caduta di diversi alberi che hanno bloccato il transito delle vetture.

“La Protezione Civile e quattro associazioni di volontari sono al lavoro dalla mattinata per alleviare i disagi provocati dalla giornata di maltempo che si e’ abbattuta sulla Capitale” fa sapere intanto il Campidoglio.

Martedì sera il Dipartimento di Protezione Civile aveva emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse per le successive 24-36 ore e un avviso di criticità idrogeologica codice giallo su tutte le zone di allerta del Lazio.