La forte perturbazione che in queste ora sta colpendo il centro Italia ha messo in ginocchio il litorale romano.
La situazione più grave si registra all’Infernetto con via Pietro Romani, via Wolf Ferrari e via di Castel Porziano completamente allagate.
Anche via Domenico Ceccarossi è impraticabile con l’acqua che è arrivata all’interno di alcune abitazioni.
Stessa scena in via Orazio Vecchi, dove non sono bastati i sacchetti di sabbia posti all’ingresso degli appartamenti.
A Ostia, è caos, sono crollate alcune parti di intonaco dai soffitti degli ambulatori. Oltre alla furia dell’acqua, tra le cause risulterebbe esserci anche la scarsa manutenzione delle terrazze spioventi che non hanno retto di fronte all’intensità della pioggia. A
Pesanti anche le ripercussioni sulla viabilità: la Cristoforo Colombo è stata riaperta da poco al traffico, dopo che la corsia laterale in direzione Eur è stata chiusa e la circolazione è stata fatta defluire sulla centrale. Macchine bloccate a Casalpalocco: davanti al centro commerciale le Terrazze c’è stato un imbuto che ha portato a intasamenti e code.
Veicoli a passo d’uomo su via di Acilia.
Allagato l’aeroporto di Fiumicino e pendolari su tutte le furie nelle stazioni della Roma-Lido. Il maltempo ha portato ad abbassare la frequenza dei treni in viaggio verso la capitale: uno ogni mezz’ora e con dentro tanti altri problemi. La pioggia battente è entrata nelle carrozze e ha accompagnato gli utenti per tutta la corsa, fino alle stazioni di Magliana e Porta San Paolo.