Quest’anno i candidati si cimenteranno con il greco al Liceo classico, Matematica al Liceo scientifico, Lingua straniera al Liceo linguistico, Pedagogia al liceo pedagogico.

Per gli Istituti tecnici e professionali «sono state scelte materie che, oltre a caratterizzare i diversi indirizzi di studio, hanno una dimensione tecnico-pratico-laboratoriale. Per questa ragione la seconda prova può essere svolta, come per il passato, in forma scritta o grafica o scritto-grafica o scritto-pratica, utilizzando, eventualmente, anche i laboratori dell’istituto».

GRECO AL CLASSICO Luciano. Il brano selezionato è “L’ignoranza acceca gli uomini”.

ALLO SCIENTIFICO Integrali per Matematica

GLI ISTITUTI TECNICO-PROFESSIONALI Tecnico delle industrie meccaniche: tema di tecnica della produzione e laboratorio (prodiuzione di spinotto). Economia aziendale: Registrazioni contabili e di gestione, nota integrativa, situazione finanziaria. Pedagogia: tema sull’ambiente di apprendimento. Istituto tecnico per il turismo, tecnica turistica: si parla del’internazionalizzazione del tour operating, il candidato deve definire un pacchetto per un turista indonesiano in vista dell’esposizione internazionale di Milano.