Seconda prova dell’esame di Maturità 2015:
LE TRACCE DEL CLASSICO
Agli alunni dei licei classici è stata sottoposta la traduzione di un brano latino di Tacito, l’autore più temuto dai maturandi. Si tratta de «Gli ultimi giorni di Tiberio», estratto dal libro VI, paragrafo 50 degli Annales.
LE TRACCE DELLO SCIENTIFICO
Ai maturandi dello Scientifico sono stati sottoposti invece due problemi di matematica: uno studi di funzioni e, per il problema «contestualizzato», il piano tariffario di un operatore telefonico per chiamate all’estero.
LE TRACCE DEGLI ALTRI ISTITUTI
Per quanto riguarda gli altri indirizzi, le materie oggetto della seconda prova saranno lingue al Linguistico, economia aziendale negli Istituti tecnici ad indirizzo amministrazione, finanza e marketing, scienza e cultura dell’alimentazione nei Professionali dove si studiano servizi per l’enograstronomia e l’ospitalità alberghiera, tecniche della danza al Liceo coreutico e teoria analisi e composizione al Musicale.