Pareti, divani, tavoli e persino parquet color Marsala. Questa l’ultima tendenza a MoaCasa, 41esima mostra dell’arredo e del design, alla nuova Fiera di Roma da sabato all’1 novembre. Vanno di moda le case bordeaux, esattamente come per l’abbigliamento. La casa moderna quindi, vuole essere tecnologica, trasformabile, multisensoriale ed ecologica ma, soprattutto, avere dettagli color Marsala. Nei tre padiglioni oltre 200 espositori provenienti da tutta Italia con design, arte, materiali pregiati e innovazione conducono i visitatori in viaggio alla ricerca dell’abitazione perfetta, tra modernità e tradizione, in cui ogni stanza acquista la sua identità: i colori neutri si sposano con le tinte più accese e pezzi unici dal carattere vintage si fondono con il design delle nuove linee di elettrodomestici. Riflettori puntati su colori, tessuti, materiali rinnovabili ed ecosostenibili per ambienti sempre più versatili e poliedrici. Le parole chiave dell’edizione autunnale della kermesse sono i colori a forte contrasto, che si inseriscono a “sorpresa” in ambienti bianchi minimalisti. Le luci, le pareti multisensoriali, i moduli trasformabili, i cristalli, le trasparenze: in questi open space niente è ciò che sembra. Il tour comincia dagli stand dedicati all’illuminazione, con lampade al led a intensità regolabile che riproducono la naturale luce del giorno in spazi che comunicano fra loro, in un gioco di riflessi dato dalla presenza di specchi e cristalli.
Lampadari a soffitto dalle forme geometri che vestono la zona giorno, mentre nelle camere da letto la luminosità è soffusa con paralumi in vetro colorato.
La tecnologia negli ambienti, dal living alla cucina, non è più un optional ma una realtà. Attenzione anche per armadi e guardaroba con consolle per musica e cinema (senza cavi) e madie che esprimono al meglio il connubio fra decor e design grazie a preziosi intarsi in foglia d’argento e acciaio martellato.