Alle 10 di giovedì 8 marzo inizia la decima edizione della rassegna capitolina, tutta dedicata alle “due ruote” motorizzate, che per festeggiare il traguardo della doppia cifra ha allestito un parterre davvero speciale, ad iniziare dal tre volte iridato Freddie Spencer: l’asso americano, che negli anni Ottanta compì l’impresa ancora imbattuta di conquistare due titoli mondiali nello stesso anno, taglierà il nastro d’apertura insieme al padrone di casa, Pietro Piccinetti, amministratore unico di Fiera Roma, ed al presidente della FMI, Giovanni Copioli.

Tra le altre anteprime di Roma Motodays ci sono anche la special Suzuki derivata dalla SV650, e la vincitrice del contest “Battle of the Kings“ presso lo stand Harley-Davidson.

Sono presenti in forma ufficiale Honda, Suzuki e Yamaha, il Gruppo Piaggio, Benelli ed MV Agusta, BMW, KTM, Harley-Davidson, Indian e UM Motorcycles, Husqvarna, Triumph e Kymco; mentre l’area della Riding Experience,peculiarità esclusiva di Roma Motodays, vede crescere il numero delle Case partecipanti: si potranno provare, infatti, novità di gamma Aprilia, BMW, Harley-Davidson, Indian, Moto Guzzi, Suzuki e Triumph.

Di tutti i contenuti spettacolari di Roma Motodays vi abbiamo ampiamente informato in precedenti articoli: ricordiamo che è previsto l’ingresso gratuito giovedì e venerdì per il pubblico femminile, che arriverà in sella ad una moto o su uno scooter.

Roma Motodays sarà aperto da giovedì 8 a domenica 11 marzo con orari 10 -19, ad eccezione di sabato 11, quando chiuderà alle 20:00.

Il biglietto intero giornaliero, acquistabile in prevendita su Vivaticket, costa 12 euro per giovedì e venerdì, 16 euro il sabato e la domenica. Il biglietto dà diritto ad accedere anche a VO, il Salone del Veicolo d’Occasione.

Sconti: per gli over 70 riduzione di 3 euro, così come i possessori di un Coupon riduzione. I biker associati FMI, HOG, BMW Motorrad Federclub e Motoclub affiliati a Roma Motodays godranno invece di una riduzione di 4 euro.

Per bambini al di altezza inferiore ai 120 cm di altezza, i militari e le Forze dell’ordine in divisa, e i portatori di handicap  con accompagnatore (presentando documento di invalidità all’80%), l’ingresso sarà gratuito.

Moto.it