Le visite notturne ai Musei Capitolini per cinque sabati, dal 5 novembre al 3 dicembre.
L’iniziativa è promossa da Roma Capitale, assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza capitolina ai Beni Culturali con l’organizzazione di Zètema progetto cultura.
Al costo simbolico di un euro a biglietto, dalle 20 alle 24, sarà possibile ammirare le bellezze del museo e le mostre in corso. Sulla terrazza Caffarelli poi, saranno organizzate degustazioni di prodotti del territorio laziale a cura di Agro Camera e la caffetteria Capitolina resterà aperta e a disposizione del pubblico fino alle 24.
Ogni sabato sera sarà all’insegna di un tema diverso: il primo appuntamento verrà dedicato al jazz, le cui note attraverseranno a ciclo continuo le sale del museo.
Il sabato successivo le opere in mostra prenderanno vita con gli attori di Teatro di Roma, che guideranno i visitatori attraverso un percorso immaginario che si concluderà nell’Esedra di Marco Aurelio dove verranno recitati brani del pensiero filosofico dell’imperatore romano.
E ancora: il 19 un museo sonoro accoglierà i visitatori in questa serata realizzata in collaborazione con l’Accademia Nazionale Santa Cecilia.
Il 26 spazio al gusto con un suggestivo percorso di degustazione e abbinamenti tra vino, opere d’arte e musica guidato da Antonio Paolini.
Si chiude il 3 dicembre con una serata dedicata alla moda con installazioni, performance, percorsi e visite animate passeggiando tra le sale dei Musei Capitolini con l’Accademia di Belle Arti.