E’ stato inaugurato oggi il nuovo nasone hi-tech, di colore verde e a pianta esagonale, la “Casa dell’Acqua” nella versione giubilare servirà infatti per dissetare romani, ma anche turisti e pellegrini, che potranno usufruire gratuitamente di acqua fresca naturale e gassata.
Già nelle prossime settimane sono previste nuove installazioni presso le principali aree della città che saranno frequentate dai pellegrini, come Castel Sant’Angelo, le fermate della metropolitana di Cipro e di Ottaviano, la stazione ferroviaria di S. Pietro. Per quanto riguarda le altre zone di Roma, tra settembre e ottobre sarà invece la volta di piazza Capecelatro, Parco Vanni, Parco Bergamini. Fuori città, invece, la prossima inaugurazione avverrà a Fiumicino.
Acea prevede, entro il 2016, di installare un numero complessivo di 100 moderni nasoni hi-tech, di cui circa 60 nel Comune di Roma e 40 nella provincia.